Faro Futuro protagonista di una meravigliosa, avvincente e innovativa performance teatrale. Grazie!

Una grandissima soddisfazione essere stati protagonisti a più livelli – sia nella storia sia nella location – di un’opera teatrale davvero inconsueta e particolare.

Il centro di tutto è stato il nostro simbolo, l’immagine che – tramite una metafora a nostro parere sempre bella – costituisce la visione e il senso del nostro progetto Faro Futuro: il Faro, appunto.

Un Faro che possa guidare chi oggi cerca una soluzione innovativa per l’organizzazione del lavoro: questo vuole essere Faro Futuro.

Il Faro di San Cataldo è stato infatti il cuore della bellissima performance teatrale “Il Guardiano del Faro”, recentemente messa in scena nell’ambito dell’iniziativa “Culture in Cammino”.

Svoltosi in due serate, l’evento ha visto Faro Futuro protagonista.

E non solo perché alcune scene si sono svolte proprio dentro il nostro Coworking – negli ambienti della Sala Multifunzione, che si è prestata perfettamente allo scopo – ma anche perché la pièce “l’Architetto e il Costruttore” ha espressamente fatto riferimento alla vicenda che ha portato, anni fa, gli imprenditori di Faro Futuro ad acquistare l’area e a erigervi quella che oggi è la sede della nostra attività.

Anni fa, la zona del Faro di San Cataldo era infatti meno attrattiva di oggi, e bene ha raccontato lo spettacolo – pur nella finzione teatrale – quella che è stata una vera e propria sfida.

Chi ha assistito alla pièce ha potuto rivivere le emozioni di quella sfida, nel momento in cui – contro ogni apparente convenienza – veniva acquistato quel terreno, già con la visione di erigere il palazzo che oggi ospita il Coworking.

Ci ha positivamente colpito anche il trattamento con cui è stato affrontato l’argomento, che è stato spettacolarizzato in modo molto originale.

I vari momenti della rappresentazione sono infatti stati suddivisi in scene stanziali e itineranti; in particolare queste ultime hanno potuto godere della suggestione di una meravigliosa voce narrante, che ha accompagnato il percorso degli spettatori, guidandolo sapientemente.

Noi, naturalmente, siamo stati partecipi di entrambe le serate, e non possiamo nascondere la grande emozione di sentirsi… al centro della scena, è il caso di dirlo!

Nelle belle foto di Stefano Sasso, di seguito, alcuni momenti salienti della performance.

2 Novembre 2021